CONFCOMMERCIO PROVINCIA DI RAVENNA CELEBRA 80 ANNI DI STORIA TRA MUSICA, DANZA, ISTITUZIONI E IMPRESE PROTAGONISTE DEL TERRITORIO

 Il momento più atteso della serata è stato quello delle premiazioni delle imprese storiche, insignite della targa “Confcommercio Gold” per il loro contributo alla crescita economica e sociale del territorio

Un’atmosfera elegante e coinvolgente ha accompagnato la serata per l’80° anniversario di Confcommercio provincia di Ravenna, che si è svolta nella splendida cornice del Palace Hotel di Milano Marittima. Una celebrazione

dedicata alla storia, al futuro e al valore delle aziende del commercio, del turismo e dei servizi e della piccola e media impresa che da ottant’anni rappresentano la spina dorsale del territorio.

L’evento si è aperto con la proiezione del video celebrativo “Ricordare il futuro”, un viaggio emozionante tra immagini e parole che hanno ripercorso la storia dell’associazione dal 1945 ad oggi. Subito dopo, le ballerine del Ravenna Ballet Studio, dirette da Cinzia Di Pizio, hanno incantato il pubblico con una raffinata coreografia tratta dal Lago dei cigni, danzando tra i tavoli e dando il via a una serata che ha saputo unire arte, memoria e convivialità.

A condurre la serata è stata la giornalista Ilaria Iacoviello, che ha accompagnato gli ospiti in un percorso tra interventi istituzionali, momenti musicali e riconoscimenti alle imprese storiche.

Sul palco si sono alternati il Presidente di Confcommercio provincia di Ravenna Mauro Mambelli, il Presidente della Camera di Commercio di Ferrara Ravenna e Direttore di Confcommercio provincia di Ravenna Giorgio Guberti, il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’Arcivescovo di Ravenna-Cervia Mons. Lorenzo Ghizzoni.
I temi toccati hanno spaziato dal valore dell’associazionismo al ruolo del commercio come presidio sociale, fino alle sfide della modernità e alla resilienza delle imprese dopo l’alluvione, con uno sguardo rivolto alle prospettive di sviluppo e alle infrastrutture del territorio.

“Ottant’anni di storia - ha detto Mauro Mambelli - sono un patrimonio prezioso, ma il nostro sguardo resta rivolto al futuro. Le imprese sono comunità viva, fatta di persone, valori e coraggio. Confcommercio continuerà a essere la casa di chi crede nel lavoro, nell’innovazione e nelle relazioni umane”.

Confcommercio provincia di Ravenna ha quattro sedi principali sul territorio: Cervia, Faenza, Lugo e Ravenna e conta 210 dipendenti, associa oltre 5.000 imprese con circa 28.000 occupati, elabora ogni mese oltre 12.000 cedolini paga, applica 35 diversi contratti collettivi nazionali di lavoro ed elabora 10.000 dichiarazioni dei redditi ogni anno. 

Il pubblico ha poi applaudito le esibizioni del baritono Raffaello Bellavista, artista di fama internazionale, accompagnato al pianoforte da Maria Laura Berardo, che ha proposto brani di Rossini, Puccini e Di Capua. Tra un intermezzo musicale e l’altro, spazio anche all’eleganza della sfilata di gioielli di Marchegiani Arte Orafa, che ha portato in passerella creazioni uniche e di straordinaria raffinatezza.

Il momento più atteso della serata è stato quello delle premiazioni delle imprese storiche, insignite della targa “Confcommercio Gold” per il loro contributo alla crescita economica e sociale del territorio.

Sono state premiate:

  • Gallamini Fiori - Lugo
  • Tabaccheria Ricevitoria Ricci Picciloni - Lugo
  • Casa del Corredo Foschini - Faenza
  • Sorelle Resta - Faenza
  • Meinardi Ceramiche - Faenza
  • De Stefani Spa - Ravenna
  • Antica Trattoria Al Gallo - Ravenna
  • Erboristeria Giorgioni - Ravenna
  • Cartolibreria Salbaroli - Ravenna
  • Forno Casali - San Pietro in Trento
  • Farmacia Boattini - Coccolia
  • Gioielleria Lugaresi - Ravenna
  • Hotel Flora - Milano Marittima
  • Pensione Rosa - Cervia

Le targhe sono state consegnate da Fausto Mazzotti e Luca Massaccesi (Presidente e Direttore Confcommercio Lugo), Sergio Scipi e Francesco Carugati (Presidente e Direttore di Confcommercio Faenza), Nazario Fantini e Guido Guidazzi (Presidente e VicePresidente Confcommercio Cervia), insieme al Presidente Mambelli e al Direttore Guberti, in un clima di emozione e riconoscenza verso chi da generazioni porta avanti con passione l’identità del commercio locale.

La serata si è conclusa con il taglio della torta celebrativa e il brindisi finale, alla presenza dei Presidenti, Direttori e past President dell’associazione Mario Baldassari e Paolo Caroli, insieme agli ospiti istituzionali.

Un momento simbolico di unità e speranza, accompagnato da applausi, sorrisi e la consegna di rose bianche alle signore presenti e al sale di Cervia.

Un ringraziamento speciale è andato agli sponsor della serata, Ravenna33 e Qu Lighting, per il prezioso sostegno a un evento che ha unito eleganza, memoria e futuro, rendendo il traguardo degli 80 anni di Confcommercio Ravenna un’occasione di orgoglio e di festa per tutto il territorio.

.

  

Metromappa Dei Servizi