TERZIARIO DONNA CONFCOMMERCIO PROVINCIA DI RAVENNA
DEBORA DONATI E MANÙ BENELLI PROTAGONISTE DEL CICLO DI INCONTRI ‘LA SALA DELLE DONNE INCONTRA’”
“La Sala delle Donne incontra” si sta affermando come un laboratorio permanente di idee, esperienze e visioni, in cui la narrazione femminile diventa motore di cambiamento e consapevolezza per tutta la comunità
Un pubblico attento e qualificato ha partecipato giovedì 22 maggio 2025, presso il Mercato Coperto di Ravenna, al secondo appuntamento de “La Sala delle Donne incontra”, il ciclo di incontri
promosso da Terziario Donna Confcommercio della provincia di Ravenna. Un’iniziativa nata con l’intento di dare voce e visibilità alle storie di donne che, con il loro impegno, lasciano un segno positivo nella società.
A portare i saluti istituzionali è stato Giorgio Guberti, Presidente della Camera di Commercio di Ferrara Ravenna e Direttore di Confcommercio provincia di Ravenna; protagoniste della serata due figure d’eccezione: Debora Donati, fondatrice dell’Associazione Insieme a te, punto di riferimento per l’inclusione delle persone con disabilità, e Manuela (Manù) Benelli, atleta emblematica e la pallavolista più titolata della storia italiana, esempio di determinazione e spirito di squadra. Le due ospiti hanno raccontato i loro percorsi personali e professionali, offrendo al pubblico testimonianze ricche di emozione, coraggio e visione.
A dialogare con loro Aida Morelli, Presidente del Gruppo Terziario Donna Confcommercio provinciale e Vicepresidente di Confcommercio Ravenna, che ha condotto l’incontro con sensibilità e capacità di ascolto, valorizzando le specificità delle relatrici e stimolando un confronto autentico con il pubblico. Presente anche Luca Casadio, pediatra e Presidente dell’Associazione Bagherpersempre, a testimonianza del valore della rete e della collaborazione tra realtà del territorio.
L’incontro si inserisce nel percorso avviato con la mostra fotografica “Sala delle Donne”, inaugurata nel febbraio scorso presso il Tribunale di Ravenna, che celebra dodici figure femminili simbolo di impegno e progresso nei diversi ambiti della società ravennate. Un progetto ispirato alla “Sala delle Donne” di Montecitorio, che rappresenta oggi un’importante azione culturale e civile per promuovere la parità di genere e valorizzare il protagonismo femminile.
Dopo il successo del primo appuntamento con Fiorella Guerrini e Cristina Rocca, la serata del 22 maggio ha confermato il grande interesse della cittadinanza verso questi momenti di racconto, riflessione e ispirazione. La serie di incontri proseguirà con un terzo evento previsto per il mese di settembre, sempre con l’obiettivo di mettere al centro le storie, le competenze e il valore delle donne che fanno la differenza nel nostro territorio.
“La Sala delle Donne incontra” si sta affermando come un laboratorio permanente di idee, esperienze e visioni, in cui la narrazione femminile diventa motore di cambiamento e consapevolezza per tutta la comunità.