PROTOCOLLO D’INTESA TRA INPS E CONFCOMMERCIO EMILIA ROMAGNA

 L’obiettivo comune è quello di ottimizzare l’efficacia dei servizi offerti a imprese e lavoratori

È stato sottoscritto un importante Protocollo d’intesa tra l’INPS Emilia Romagna e Confcommercio Emilia Romagna.

 

L’accordo, della durata di due anni, mira a consolidare la collaborazione tra le due realtà per migliorare le competenze in materia previdenziale e garantire l’efficienza delle prestazioni in un mercato del lavoro in continua evoluzione, coniugando crescita economica e lavoro di qualità anche attraverso la condivisione di azioni e strumenti, coerentemente con gli obiettivi dell’Agenda 2030.

La firma del protocollo è avvenuta a conclusione di una mattinata di lavori che ha visto gli interventi istituzionali e l’illustrazione dei punti chiave dell’intesa.

L’obiettivo comune è quello di ottimizzare l’efficacia dei servizi offerti a imprese e lavoratori. La collaborazione si concentrerà in particolare sulla gestione delle domande di ammortizzatori sociali e sulle prestazioni previdenziali e assistenziali per i dipendenti.

Per raggiungere questi scopi, il protocollo istituisce un “Tavolo Tecnico” permanente, composto da rappresentanti di entrambe le parti, con il compito di approfondire tematiche tecnico-normative e sviluppare indicazioni operative omogenee a livello regionale. È prevista inoltre la possibilità di creare tavoli tecnici anche a livello provinciale.

Un punto centrale dell’accordo è l’impegno della Direzione regionale INPS a realizzare incontri formativi specifici per gli operatori di Confcommercio, in occasione di novità normative o procedurali. Questo, unito a un canale di comunicazione dedicato e all’ulteriore digitalizzazione dei processi, consentirà una risoluzione più tempestiva delle problematiche.

Il Direttore regionale INPS Francesco Ricci ha dichiarato che “il protocollo rappresenta uno strumento per consolidare i rapporti e l’impegno alla collaborazione e testimonia l’importanza e il valore che le parti riconoscono allo scambio e all’ascolto reciproco. L’intesa prevede strumenti, quali ad esempio il tavolo tecnico e la formazione congiunta, che contribuiranno a migliorare la qualità di servizio alle imprese del territorio”.

Pietro Fantini, Direttore Regionale Confcommercio Imprese per l’Italia Emilia Romagna, ha commentato: “Accogliamo con grande favore questo accordo, che risponde a un’esigenza fortemente sentita dalle nostre imprese associate. Avere un interlocutore istituzionale attento e disponibile come l’INPS è cruciale. Grazie a questo protocollo, potremo offrire ai nostri associati un supporto più qualificato e tempestivo, soprattutto nella gestione di pratiche complesse come quelle relative agli ammortizzatori sociali. L’istituzione del Tavolo Tecnico e gli incontri formativi sono strumenti concreti che aiuteranno le aziende a navigare la normativa previdenziale, riducendo errori e ritardi, a tutto vantaggio sia delle imprese che dei loro lavoratori”.

L’accordo prevede un monitoraggio periodico per valutare l’efficacia delle iniziative e ottimizzare ulteriormente il percorso di collaborazione.

Per Confcommercio provincia di Ravenna è intervenuto il Direttore di Confcommercio Lugo Luca Massaccesi con un apprezzato intervento.

.

  

Metromappa Dei Servizi