il Resto del Carlino 28 agosto 2025
«A RAVENNA I PINI SONO PARTE DELLA NOSTRA STORIA MA I LECCI PIÙ ADATTI»
«Solidarietà agli abitanti e agli imprenditori colpiti. I pini sono un patrimonio della nostra identità, ma occorre un piano di gestione per la sicurezza e per guardare al futuro». è quanto Mauro Mambello, presidente Confcommercio
Leggi tutto: «A RAVENNA I PINI SONO PARTE DELLA NOSTRA STORIA MA I LECCI PIÙ ADATTI»
BOOM DELLA TECNOLOGIA E DEI VIAGGI LE FAMIGLIE TORNANO A SPENDERE
Report di #Confcommercio: la spesa media cresciuta di 239 euro a testa. «Ma restano lontani i livelli del 2007»
Gli italiani spendono di più, soprattutto in tecnologia, viaggi e cura della persona ma siamo ancora sotto i livelli toccati nel 2007. A rilevarlo è un’indagine di Confcommercio da cui emerge che nel 2025 i consumi pro capite hanno
Leggi tutto: BOOM DELLA TECNOLOGIA E DEI VIAGGI LE FAMIGLIE TORNANO A SPENDERE
OSSERVATORIO DELL’ECONOMIA CCIAA FERRARA RAVENNA
IMPRESE, TRA APRILE E GIUGNO LE APERTURE SUPERANO LE CHIUSURE
Saldo positivo di oltre 200 attività (il 28% delle quali condotte da giovani under 35). In espansione la maggior parte dei settori, crescono le società di capitali.
Guberti: “Elemento cruciale per la Camera di commercio è quello della collaborazione virtuosa con le altre istituzioni, le associazioni di categoria e le parti sociali, un modello che non ci stancheremo mai di valorizzare a vantaggio delle comunità e dell'intero sistema territoriale”
C’è fermento nel motore imprenditoriale di Ferrara e Ravenna: il secondo trimestre del 2025, nonostante le incertezze globali, si chiude con un saldo positivo di +201 imprese tra iscrizioni e cessazioni. Secondo l’analisi
Leggi tutto: IMPRESE, TRA APRILE E GIUGNO LE APERTURE SUPERANO LE CHIUSURE
CAMERA DI COMMERCIO, PIANO GIOVANI: ALLO STUDIO UN BANDO PER SUPPORTARE GIOVANI CHE TRASFERISCANO LA PROPRIA RESIDENZA NELLE PROVINCE DI FERRARA E RAVENNA E CHE ABBIANO OTTENUTO UN NUOVO CONTRATTO DI LAVORO CON UN’IMPRESA DEL TERRITORIO
Ferrara-Ravenna: in 10 anni l’indice di vecchiaia è passato dal 210,4% al 248,6%; l’indice di dipendenza strutturale ha superato il 62%
La sfida è di cruciale importanza per accrescere la competitività dei territori: rendere le province di Ferrara e Ravenna sempre più attrattive per giovani, lavoratori e famiglie. Nasce da qui, nell’ambito del Piano triennale
CARLINO RAVENNA SABATO 2 AGOSTO 2025
IL DIBATTITO SULLA SICUREZZA
I locali in prima linea «Ma non sono i gestori a dover intervenire»
Mambelli (#Confcommercio) dopo le richieste delle istituzioni «Disposti a fare il possibile, ma deve esserci comprensione»