ART & CIOCC 2025
INAUGURATA LA GRANDE FESTA DEL CIOCCOLATO: TAGLIO DEL NASTRO QUESTA MATTINA IN PIAZZA DEL POPOLO
L’appuntamento proseguirà in Piazza del Popolo fino a domenica 16 novembre

Ravenna si è svegliata oggi avvolta dal profumo inconfondibile del cioccolato artigianale. Questa mattina alle 11, in Piazza del Popolo, si è svolto il taglio del nastro di Art & Ciocc 2025 - Il Tour dei Cioccolatieri, la manifestazione che ogni anno porta nelle principali città italiane l’eccellenza del cioccolato artigianale.
A inaugurare ufficialmente la tappa ravennate sono state le autorità cittadine, insieme ai rappresentanti di Confcommercio Ravenna e di Mark. Co & Co., organizzatori dell’evento. Attorno, una piazza già animata da visitatori e famiglie, attratti dalle colorate bancarelle dei maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia. L’appuntamento, che proseguirà fino a domenica 16 novembre, trasformerà il centro storico in una vera vetrina del gusto, con praline, creme spalmabili, sculture di cioccolato, specialità regionali e dimostrazioni dal vivo che racconteranno la grande tradizione artigiana del cacao italiano.
Una tre giorni che celebra gusto, artigianalità e convivialità
Art & Ciocc, giunto alla XVII edizione del suo tour nazionale, arriva a Ravenna dopo la tappa di Bassano del Grappa e promette un fine settimana all’insegna del gusto e della scoperta. Una manifestazione per tutti: famiglie, appassionati, turisti e curiosi, che potranno vivere un viaggio tra profumi, sapori e curiosità legate al mondo del cioccolato, dal cacao alla tavoletta.
L’assessore al commercio e Artigianato Fabio Sbaraglia ha sottolineato come l’appuntamento si inserisca in un calendario autunnale particolarmente ricco per la città, tra Biennale del Mosaico, Ravenna Festival - Trilogia d’Autunno, e la prossima apertura degli eventi natalizi.
Grande soddisfazione per l’avvio dell’edizione 2025 arriva da Mauro Mambelli, presidente Confcommercio Ravenna: “Art & Ciocc porta in città una ventata di energia positiva. La piazza che abbiamo visto questa mattina dimostra quanto eventi di qualità sappiano generare entusiasmo e movimento. Per il nostro commercio di vicinato è una boccata d’ossigeno: più gente in centro significa più occasioni di incontro, di relazione e anche di acquisto. Ravenna, quando si anima così, mostra davvero il meglio di sé”. Mambelli ha aggiunto come manifestazioni di questo tipo rappresentino un valore per il territorio: qualità, artigianalità e attrattività turistica si uniscono, rendendo il centro storico un luogo da vivere e da scoprire.
Il cioccolato come linguaggio universale
A sottolineare la vocazione culturale e conviviale dell’iniziativa è stato anche Roberto Donolato, organizzatore del tour e amministratore di Mark. Co & Co., che ha ricordato come ogni tappa del tour sia “una festa che unisce gusto, tradizione e convivialità”, invitando cittadini e turisti a partecipare numerosi.
Le vie del centro, per tre giorni, saranno luogo di degustazioni, acquisti, incontri e sorrisi. Perché il cioccolato - nelle sue infinite forme - sa stupire, raccontare e unire le persone.
L’appuntamento con Art & Ciocc proseguirà in Piazza del Popolo fino a domenica 16 novembre, dalle prime ore del mattino fino alla sera, con espositori e attività per grandi e piccoli.



























