Mambelli in Piazza a Roma per la Fipe: “Vogliamo una data per ripartire”
Centocinquanta rappresentanti territoriali a Roma ma migliaia di persone collegate da ogni parte d’Italia, da nord a sud, per offrire la propria testimonianza. Il mondo della ristorazione, devastato dalla crisi, ha lanciato ancora una volta forte il suo grido, poco meno di sei mesi dopo di “Siamo a terra”, la manifestazione organizzata in 24 città con la partecipazione di migliaia di imprenditori per chiedere al governo una data certa per le riaperture. Questo il tema centrale dell’Assemblea straordinaria “in piazza” della Fipe

La Fipe torna in Piazza a Roma il 13 aprile “Noi siamo qui, Vogliamo Futuro”
L’obiettivo è chiedere direttamente al governo, e alla politica in generale, un impegno preciso una data della ripartenza e un piano per farlo in sicurezza
Poco meno di sei mesi dopo “#SiamoATerra”, la manifestazione organizzata in 24 città con la partecipazione di migliaia di imprenditori, la Federazione italiana dei Pubblici Esercizi,
CONFCOMMERCIO E CONFESERCENTI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA
Mambelli e Ciarapica a Draghi, Giorgetti e Garavaglia: “Ripartire ora e subito per salvare la piccola e media impresa”
“Riaprire al più presto per ridare la dignità di poter lavorare, aspetto fondamentale per un imprenditore. Noi abbiamo fatto e stiamo facendo la nostra parte, diciamolo pure abbiamo fatto tutto quello che ci è stato chiesto. Ora tocca al Governo, a tutte le Istituzioni e ai partiti fare la loro parte”
E’ stato inviato questa mattina un nuovo documento “Ripartire ora e subito per salvare la piccola e media impresa”, realizzato congiuntamente da Confcommercio e Confesercenti