Corriere Romagna (ed. Ravenna-Imola) mercoledì, 02/07/25

L'ORGANIZZAZIONE CELEBRA 80 ANNI DI STORIA

CONFCOMMERCIO SCEGLIE LA CONTINUITÀ MAMBELLI CONFERMATO PRESIDENTE

Unanime la decisione da parte del Consiglio: restano inalterate anche vicepresidenza e Giunta

Continuità e fiducia sono le parole chiave emerse dal recente Consiglio provinciale di Confcommercio Ravenna, che ha riconfermato Mauro Mambelli alla guida dell'organizzazione per un secondo mandato. Una decisione unanime,

accolta per acclamazione, che premia il lavoro svolto negli ultimi anni e segna l'inizio di una nuova fase di impegno a sostegno delle imprese del territorio.
Al suo fianco, è stato confermato Fausto Mazzotti, presidente di Confcommercio Lugo, nel ruolo di vicepresidente vicario. La nuova Giunta di presidenza rispecchia una rappresentanza territoriale equilibrata e coesa: ne fanno parte anche Sergio Scipi, presidente di Confcommercio Faenza, Andrea Passanti, vicepresidente vicario di Confcommercio Ravenna, e Nazario Fantini, presidente di Confcommercio Cervia.
Confcommercio provincia di Ravenna si conferma una realtà fondamentale per l'economia locale. Con una struttura che conta duecento dipendenti, un fatturato complessivo superiore ai 19 milioni di euro e oltre 5mila imprese associate, l'associazione rappresenta un motore economico e sociale imprescindibile per il territorio. Le sue quattro sedi operative - Ravenna, Lugo, Faenza e Cervia - sono punti di riferimento per circa 30mila lavoratori. Ogni mese vengono elaborati oltre 15mila cedolini paga e ogni anno si presentano circa 10mila dichiarazioni dei redditi, applicando 35 diversi contratti collettivi nazionali.
I temi strategici Durante la relazione di insediamento, Mambelli ha affrontato numerosi temi strategici per lo sviluppo del territorio: dalla rigenerazione urbana dei centri storici e il fenomeno delle chiusure commerciali, fino alle infrastrutimprenditori che creano buona occupazione, dove le persone sono sempre al centro. Quest'anno l'associazione celebra i suoi primi ottant'anni di attività e si conferma come un grande corpo intermedio, consapevole di rappresentare un modello di vita e di lavoro che dà forma alle nostre città e al nostro vivere quotidiano».
Congratulazioni istituzionali Il sindaco di Ravenna, Alessandro Barattoni, ha espresso le sue congratulazioni a Mambelli.
«Commercio, turismo e servizi sono settori vitali per l'economia ravennate, che generano lavoro, animano quartieri e frazioni e rappresentano il legame quotidiano tra cittadini, imprese e comunità». Il sindaco ha inoltre confermato la massima disponibilità al dialogo «per promuovere insieme opportunità e vivibilità in tutta la città».
Il vice sindaco Eugenio Fusignani evidenzia infine la solidità del lavoro svolto e la fiducia del mondo del commercio nella sua guida. «Confcommercio è un interlocutore prezioso e con l'amministrazione comunale proseguiremo un confronto leale e costruttivo, sempre volto allo sviluppo armonico del territorio».

.

  

Metromappa Dei Servizi